Nel 2021 Consorzio Global ha messo in formazione 1118 lavoratori, 502 hanno conseguito la formazione obbligatoria sul tachigrafo tramite corsi in modalità videoconferenza.
Il nostro Consorzio sempre nel 2021 ha sviluppato e realizzato progetti formativi interamente finanziati per più di cento aziende iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, per un totale di 831 corsi, inoltre ha gestito interamente 12 piani formativi afferenti ad aziende iscritte all’Ente Bilaterale Nazionale per il settore Logistica, Trasporto Merci e Spedizione, con 3909 ore di formazione e 626 corsi su sicurezza e attrezzature.

Ogni anno il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) eroga un contributo importante per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto. I beneficiari sono tutte le aziende di Autotrasporto di Merci per conto di terzi, iscritte regolarmente al REN e all’Albo degli autotrasportatori inquadrati nel CCNL Trasporto, Logistica e Spedizione. Possono partecipare alla formazione titolari, soci e dipendenti. Proprio in quest’ottica Consorzio Global raccoglie i fabbisogni formativi delle imprese e presenta un piano formativo interaziendale per il massimo del contributo disponibile.
Il webinar formativo ‘Opportunità formativa per le aziende dell’autotrasporto’ è stata l’occasione per evidenziare i numeri del progetto Global Recruitment, la piattaforma dedicata alle imprese che cercano autisti professionali e aspiranti autisti in cerca di impiego, ma nello stesso tempo per presentare alle aziende il catalogo corsi del nuovo bando ministeriale di quest’anno, nel quale avrà uno spazio specifico il tema dell’innovazione digitale. Il nuovo bando sarà relativo al periodo 19 aprile-6 agosto 2022.
Per vedere il video del webinar:
