Il programma definitivo del workshop della Logistic Digital Community in programma venerdì 7 ottobre dal titolo “Infrastrutture digitali e logistica predittiva: strategie, rischi e opportunità nello scambio dati della supply chain del trasporto”
09.30 Apertura dei lavori | A cura di Davide Falteri, Presidente di Consorzio Global
09.35 Saluti inaugurali da parte di Istituzioni, Associazioni ed Autorità
• Regione Liguria | Giovanni Toti, Presidente
• Comune di Genova | Marco Bucci, Sindaco
• Capitaneria di Porto | Amm. Sergio Liardo, Comandante
09.55 Introduzione progettuale e presentazione del Workshop | A cura di Davide Falteri
10.00 Interventi:
• EQUINIX | Emmanuel Becker, Managing Director Italy
Le infrastrutture digitali a Genova e nel Mediterraneo
• RAM S.p.A. | Ivano Russo, Amministratore | Da remoto
Logistica, infrastrutture e trasporto
• FREE TO X | Giorgio Moroni, CEO
Infrastrutture fisiche e infrastrutture digitali
10.40 Contributi tecnici:
• Prospettiva generale | A cura di Paola Girdinio, Professore ordinario di Elettrotecnica Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Genova e Presidente di Start 4.0:
“Lo stato dell’arte della transizione digitale nel Trasporto. Gli anelli di una catena interconnessa: rischi per uno, rischi per tutti”
• Prospettiva tecnica | A cura di Alessio Aceti, CEO SABABA Security
“Come proteggersi da minacce cyber, fisiche e cyber fisiche in ambiente IT e OT: esperienze nazionali ed estere”
• Prospettiva legale | A cura di Avv. Francesco Gavotti di B-RIGHT LAWYERS.
“La rivoluzione normativa in tema CYber: responsabilità, compliance, riflessi organizzativi”
11.25 Contributi tecnici:
Case History 1 | A cura di Leo Cataldino, Principal Supply Chain Tools Group
“Un modello di logistica predittiva: Automatic Replenishment nella supply chain dello shipping”
Case History 2 | A cura di Ing. Fabio del Vigo, Transport & Logistic Marketing Manager – Divisione
Cyber & Security Solutions LEONARDO
“Tecnologia e digitalizzazione, elementi chiave per efficienza, sicurezza e sostenibilità di hub intermodali e catena logistica”
12.00 Dibattito e domande di approfondimento
12.30 Conclusione lavori a cura di Davide Falteri
A seguire aperitivo e lounge station a cura di Capurro Ricevimenti
