Mobilità sostenibile e prospettive per la città di Genova.
Se n’è parlato il 19 dicembre scorso in occasione del convegno organizzato da Consorzio Global a Villa Durazzo Bombrini.
Genova è una città complessa dal punto di vista morfologico e dei collegamenti, ma integrando trasporto pubblico e spostamenti individuali è possibile realizzare un modello di mobilità integrata urbana efficiente, capillare e sostenibile dal punto di vista ambientale. Un messaggio che è partito da Cornigliano, realtà per la quale l’amministrazione ha portato avanti già da alcuni anni un percorso di riqualificazione del quartiere.
Si è discusso di come Genova sta affrontando e affronterà la mobilità dei prossimi 5 anni in termini di sostenibilità, ma nello stesso tempo come il porto sta programmando il proprio futuro per ridurre il più possibile l’impatto ambientale, migliorando lo stile di lavoro e di influenza nella vita dei genovesi attraverso azioni mirate che puntano ad un rispetto dell’ambiente.
Sono intervenuti insieme al nostro presidente Davide Falteri , Matteo Campora Assessore alla Mobilità Integrata del Comune di Genova , Giuseppe Canepa di Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e l’imprenditore green Walter Pilloni. Hanno portato i loro saluti anche la Presidente di Municipio Cristina Pozzi e il Presidente di Società per Cornigliano Paolo Fanghella.
