La sicurezza sul lavoro è una priorità sempre più stringente, soprattutto nel campo dell’autotrasporto dove gli errori alla guida rappresentano le cause più frequenti di incidenti stradali.
Consorzio Global è da anni all’avanguardia sul tema a livello nazionale e sta portando avanti un progetto di formazione driver che coinvolge aziende che operano nel trasporto pubblico e trasporto merci.

In questo contesto la formazione diventa fondamentale e recentemente si è svolto nel Lazio un corso di formazione rivolto ai docenti sulla guida eco&safe con l’utilizzo di simulatori professionali di ultima generazione.
Per Global erano presenti il Presidente Davide Falteri e tutto lo staff del settore formazione dell’azienda.
Al corso hanno partecipato formatori da tutte le regioni italiane per un aggiornamento sulla sicurezza stradale e le nuove tecnologie.
Questo progetto, promosso da Consorzio Global con la collaborazione di Dedem e Iniziativa Cube, ha tra le finalità quella di dare risposte ad una priorità assoluta nel settore trasporti: la sicurezza alla guida e sui luoghi di lavoro.

Il corso di guida ecologica e sicura di Consorzio Global è validato da AiFOS, Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro, ai fini della normativa vigente sulla salute e sicurezza dei lavoratori.
Recentemente lo staff di Consorzio Global inoltre è stato ospite a Roma dell’impresa Global One S.p.A per una specifica formazione rivolta ai dipendenti che hanno testato il simulatore di guida professionale SIMFOR CAP, imbullonato su un furgone Fiat Ducato.
Le giornate di formazione hanno riscontrato una grande partecipazione e vivo interesse da parte del nutrito gruppo composto da autisti di mezzi leggeri.

