Al via il nuovo bonus patente 2023 dedicato ai giovani fino ai 35 anni che desiderano ottenere la patente di guida dei mezzi pesanti per lavorare nel settore dell’autotrasporto. Si tratta di un voucher di massimo 2.500 euro a copertura delle spese sostenute per i corsi e gli esami. Le autoscuole che vogliono aderire possono farlo attraverso la piattaforma attivata il 6 febbraio, mentre gli utenti possono fare richiesta dal 13 febbraio. Il bonus patenti 2023 si rivolge a tutti i cittadini italiani ed europei che, nel periodo tra il 1° marzo 2022 e il 31 dicembre 2026, abbiano un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e che siano interessati a conseguire la patente CQC, che abilita i conducenti di mezzi pesanti, conducenti di mezzi che hanno massa superiore (a pieno carico) a 3,5 tonnellate, al trasporto di merci e persone. Secondo la nuova normativa, l’abilitazione di guida professionale CQC è obbligatoria per tutti i conducenti che trasportano merci o persone. L’interessato deve, infine, possedere ogni altro requisito previsto dal codice della strada. L’utente dovrà accedere tramite SPID, CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi) alla piattaforma “Buono Patenti” del MIT attiva dal 13 febbraio 2023, ed effettuare la registrazione ed individuare una delle autoscuole accreditate inserite in un apposito elenco consultabile. Le autoscuole provvedono all’attivazione del buono nell’apposita area dell’applicazione web. L’utente entro 60 giorni dalla data di emissione dovrà usare il bonus e conseguire la patente e, eventualmente, anche la carta di qualificazione del conducente (CQC), per le quali è stato utilizzato il bonus, entro 18 mesi dalla relativa attivazione. Consorzio Global è a disposizione per tutti gli aspetti burocratici di supporto per la compilazione della richiesta. |
